Mara Damiani e Artigianato Pasella

Ci siamo conosciuti quando ancora non si parlava di Covid, durante un incontro tra artigiani e designer.

Ci siamo scambiati i contatti telefonici con la promessa di collaborare ma non avevamo un’idea o un progetto, solo la volontà di unire le forze e di creare qualcosa di nuovo, fresco.

Noi avevamo già sentito parlare di Mara, ideatrice di Carrasecare Design, l’opera che esplora il Carnevale sardo attraverso l’utilizzo della moderna grafica.

Sapevamo che aveva collaborato con grandi aziende, come la The Walt Disney Company, e che aveva una grande esperienza nel campo del design.

Ma poi è arrivato il Covid e come vi abbiamo raccontato qui all’inizio siamo rimasti sconcertati, la strada da percorrere era poco chiara.

La telefonata di Mara è arrivata quando avevamo già avviato la produzione delle mascherine lavabili: aveva un’idea e voleva realizzarla con noi.

Le mascherine che raccontano la Sardegna

Mara ha un sogno che coincide perfettamente con il nostro obiettivo: raccontare la frammentazione culturale della Sardegna ad una platea internazionale.

Ogni zona del nostro territorio, infatti, si differenzia dalle altre nella tradizione, lingua, abiti, gioielli, gastronomia. E noi artigiani vogliamo far conoscere ai nostri visitatori i tesori che contiene la nostra terra.

Con questo obiettivo comune, e dalla forte voglia di collaborazione, nascono le Mascherine Pasella by Mara Damiani, con forme e colori che fanno parte da sempre del nostro bagaglio artistico ma reinterpretati dalla visione di Mara.

Le mascherine che raccontano la Sardegna

Il progetto nasce anche da un’altra esigenza: aiutare la città di Cagliari

Durante il lockdown abbiamo scoperto tante fragilità, non solo emotive ma anche e soprattutto economiche. La Caritas di Cagliari ha lanciato l’allarme, famiglie con grosse difficoltà economiche avevano bisogno di essere sostenute.

Grazie alla segnalazione di Mara, abbiamo colto la richiesta e abbiamo deciso di donare gran parte degli incassi derivati dalla vendita delle mascherine alle famiglie travolte dalla crisi Covid.

Il progetto delle mascherine che raccontano la Sardegna è diventato, così, un modo per far conoscere il nostro territorio e al contempo l’occasione per tendere una mano ai sardi in difficoltà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Puoi usare questi tag e attributi HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>