Per il Natale 2022 proviamo a uscire dai soliti schemi: lasciamo da parte regalini generici, comprati per dovere, senza divertimento né interesse.
Sul sito di Artigianato Pasella potrete trovare diverse idee regalo artigianali, che oltre ad arredare con gusto le case di amici e parenti, sostengono l’economia locale e aiutano a tramandare le nostre tradizioni. Se hai poco tempo e stai leggendo questo articolo per trovare un’idea carina, semplifichiamo il campo di ricerca dividendo le idee regalo per fasce di prezzo.
Come scegliere il regalo di Natale giusto?
Iniziamo da quei prodotti artigianali che si distinguono per il prezzo economico e l’originalità, un ottimo compromesso per i tuoi regali di Natale.
Su Coccu è il classico gioiello sardo, che secondo la tradizione veniva donato ai neonati per assorbire le energie negative. Oggi si può regalare come ciondolo per augurare buona fortuna e trasmettere un sentimento positivo di cura e affetto. Un regalo semplice a un costo accessibile.

Se invece cerchi un’idea spiritosa, prova con i pesciolini scacciaspiriti firmati Is Femmineddas. Il riciclo originale di Francesca Serra trasforma vecchi legni e parti metalliche in complementi d’arredo adatti a giovani coppie, famiglie con bambini e… persone estrose!

Per una casa più tradizionale, invece, non mancano piccoli complementi d’arredo in stoffa dal gusto elegante, come i cuscini. Le federe in cotone, realizzate in Sardegna, riportano motivi geometrici classici della cultura sarda, come il giglio e le pavoncelle. Il colore ecrù, neutro e delicato, si abbina facilmente con divani, copriletto e arredi moderni.

Se ancora non hai trovato l’idea giusta per i regali di Natale, prova a guardare anche l’articolo Regali di Natale: pezzi unici di artigianato sardo.