In Sardegna, ogni piccolo paese chiama i vassoi di corteccia di sughero in un modo diverso. In Gallura le chiamiamo Jone. In ogni caso si tratta di un elemento fondamentale della nostra tradizione. Noi li realizziamo nel modo più semplice possibile, lasciando intatta la naturalezza del sughero e rispettando la forma della quercia.
I vassoi realizzati con la corteccia di sughero sono il simbolo della tradizione agropastorale della Sardegna. Una forma di rispetto per la natura, per una vita semplice in cui tutto niente viene sprecato.
Il sughero sardo
Nella cucina sarda i vassoi di sughero hanno la stessa importanza del pane carasau, del porcetto e di un cannonau. Da più di 3.000 anni il sughero, l’Oro morbido di Sardegna, viene utilizzato per produrre svariati oggetti. Quella del sughero è una lavorazione che richiede pazienza e manualità ma che ripaga offrendo un prodotto naturale e elegante.
Il vassoio in sughero è un prodotto tipico della Sardegna, chiamato in diversi modi nelle varie zone dell’isola, in Gallura è detto “Jona”, in altre zone “Maizzoba”. Qualunque sia il nome con cui sono chiamati i vassoi in sughero, le caratteristiche che gli accomunano sono: la capacità di arricchire le tavole e la possibilità di essere utilizzati per servire numerose pietanze: arrosti, formaggi, salumi, frutta.
Le caratteristiche dei vassoi di sughero naturali
Una soluzione ecologica che si sostituisce alla plastica e all’alluminio.
Il vantaggio di possedere un vassoio in sughero sta nelle numerose caratteristiche che contraddistinguono la materia prima. Il sughero è infatti un materiale leggero e impermeabile che dura nel tempo e non richiede particolari manutenzioni. Si tratta inoltre di un materiale termoisolante, capace di trattenere il calore e per questo in grado di mantenere la temperatura dei tuoi cibi. Il sughero non rilascia sostanze che possano alterare i cibi, questi infatti possono essere appoggiati direttamente al vassoio.
Vassoi di corteccia di sughero on line
Abbiamo 6 misure di vassoi disponibili. Clicca qui per ordinarli dal nostro e-commerce
Come lavare il vassoio di sughero
I nostri vassoi in corteccia di sughero sono realizzati a mano con sughero proveniente da foreste sarde con tagli controllati. Il sughero è un prodotto adatto agli alimenti in quanto privo di sostanze chimiche, vernici o collanti tossici.
Manutenzione
Una domanda che sorge spontanea : come pulire i vassoi in sughero?
È semplicissimo! La pulizia dei taglieri in sughero può avvenire con prodotti naturali. Avrai bisogno di acqua calda per rimuovere i residui di sporco, limone e aceto per disinfettare e rimuovere gli odori. Il limone possiede proprietà sgrassanti e antibatteriche, ti basterà utilizzare il suo succo o ancora meglio utilizzare la metà del limone come spugna da sfregare sul tuo tagliere in sughero. L’aceto bianco, oltre a possedere proprietà sgrassanti e disinfettanti, è un ottimo deodorante naturale e ti aiuterà a rimuovere gli odori dal tuo vassoio in sughero.
Terminata la fase di pulizia ti basterà riporre il tuo tagliere in sughero alla luce del sole o vicino a una fonte di calore per far si che si asciughi.
Contattaci per maggiori informazioni o acquistali nel nostro e-commerce