Sardegna, un Isola di telai
Esistono tanti tipi di tessuti sardi, quasi quanti sono i piccoli paesini in Sardegna. Tessitura a pibiones, a lizzos, a tela, a pùntu a traccu… Ci sono dei piccoli comuni nei quali poter trovare pezzi veramente unici: Aggius, Bolotana, Nule, Samugheo, Busachi, Villamassargia, Giba, Teulada, per citarne solo alcuni. Autentici capolavori di un’arte che si tramanda di madre in figlia da secoli e che non smette ancora oggi di incantare e che potrete trovare nelle nostre boutique.
LA STORIA
La tessitura in Sardegna è un’arte antica, nata per realizzare gli unici elementi decorativi delle vecchie case. Molto spesso l’unico mobile era la cassapanca in legno. Per questo le donne realizzavano raffinate strisce colorate per decorarle e coprirle. Nonostante questa apparente semplicità, quasi ogni paese della Sardegna ha un sistema di tessitura unico e distintivo. Da qui partono le storie di centinaia di tessitrici che, con amore e pazienza, hanno preservato il grande patrimonio della tessitura che puoi ammirare ancora oggi.
IL TELAIO
In Sardegna esistono tanti modi per realizzare i tappeti. Possiamo dire che ogni paese dell’Isola ha un suo sistema. La prima differenza riguarda il telaio: può essere verticale o orizzontale. Col telaio verticale a Nule si realizzano splendidi tappeti con motivi geometrici detti “a fiamma”. A Sarule si utilizzano colori accesi e con forti contrasti. Vedendoli non diresti che hanno più di cento anni!
Il famoso pibiones si realizza col telaio orizzontale. Non è sicuro in quale paese sia nato il pibiones, però puoi trovare splendidi lavori a Samugheo, Villamassargia, Giba e Bonorva. Ad Aggius si utilizza il telaio orizzontale per fare degli autentici capolavori con colori derivanti da essenze vegetali.
I PRODOTTI DELLA TESSITURA SARDA
Ci impegniamo per valorizzare l’arte tessile della Sardegna in tutte le sue espressioni. Di conseguenza studiamo con i nostri fornitori le migliori combinazioni di tessuti e filati per concretizzare l’enorme tradizione della tessitura sarda. Mettiamo tutta la nostra passione in ogni punto, in ogni ricamo ed in ogni cucitura. Nascono cosi, rigorosamente in Sardegna, le collezioni di tappeti, copriletti, testate letto, strisce, cuscini e asciugamani.
Tutti i nostri articoli sono un frammento dell’arte tessile sarda.
GLI AMBIENTI
Ci impegniamo per offrirti le migliori soluzioni per l’arredo dei tuoi spazi e i tessuti sardi, con i loro colori tenuti e morbidi filati, sono perfetti per rendere unico ogni ambiente. Gli artigiani del tessuto si integrano col design per creare prodotti moderni, dal gusto internazionale, che fanno risaltare la tessitura sarda nel mondo dell’home decor.
Bastano pochi dettagli di stile per dare un tocco di personalità all’ambiente ed il nostro store è a tua completa disposizione.
CAPOLAVORI DELLA TESSITURA SARDA
Selezioniamo gli artigiani che mantengono viva l’antica arte della tessitura sarda. Ogni anno coinvolgiamo nuovi artigiani che mettono a disposizione la loro esperienza e che ti offrono una panoramica del meglio dell’artigianato sardo. Scopri come gli artigiani dei diversi paesi interpretano i decori della nostra tradizione. Clicca qui per il nostro negozio on line.
SARDEGNA BLU
La collezione di tessuti Sardegna Blu nasce per offrirti una collezione di tovaglie colorate e pratiche per decorare la tua tavola. Centinaia di decori e disponibili in formato 145×145, 145×195, 145×235, 145×300 cm.
NO STIRO
Le tovaglie Sardegna Blu sono realizzate in poliestere di elevata qualità, resistentissime al lavaggio in lavatrice e non necessitano di stiratura perché il tuo tempo è importante e merita il meglio.
Scopri la nostra collezione Sardegna Blu sul nostro store.